top of page

Al Teatro Gerolamo sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 con COCHI PONZONI

  • francescocaprini
  • 5 mar
  • Tempo di lettura: 2 min


Riceviamo e volentieri inoltriamo ai nostri follower, la comunicazione per due appuntamenti teatrali da seguire che vede protagonista l'artista Cochi Ponzoni.


Cochi Ponzoni al teatro Gerolamo presenta due diversi spettacoli, una serata dedicata alla vita del sassofonista statunitense Charlie Parker, insieme all’Emilio Soana Quintet, e la domenica pomeriggio uno spettacolo autobiografico sulla sua lunga e splendida carriera.

CHARLIE PARKER: BIRD LIVES!

con Cochi Ponzoni, Gabriele Comeglio, Claudio Angeleri, Marco Esposito, Federico Monti.


al Teatro Gerolamo sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 con COCHI PONZONI

15 marzo, ore 20: CHARLIE PARKER: BIRD LIVES!

16 marzo, ore 16: DIARIO DI UNA VITA SCONCLUSIONATA


CHARLIE PARKER: BIRD LIVES! La vita di Charlie Parker (1920-1955) è stata vagabonda e caotica, ma indiscutibilmente geniale. Figura atipica sulla scena del jazz, Bird è riuscito a rivoluzionarla con il linguaggio nuovo del bebop, che l’avrebbe reso immortale. Poco dopo la sua prematura scomparsa nel 1955, su diversi muri del Greenwich Village di New York sarebbe comparsa la scritta “Bird lives”, Charlie Parker è vivo, un omaggio al grandissimo sassofonista e un segno per preservarne la memoria.La sua vita è stata mirabilmente ritratta nel film “Bird” - Bird era il soprannome di Parker - che è valso al regista Clint Eastwood la conquista di un Oscar.

Lo spettacolo racconta la vita del grande sassofonista statunitense attraverso le composizioni più note bebop presentate attraverso gli arrangiamenti trascritti dalle incisioni originali dei dischi più famosi registrati con i protagonisti del jazz di quegli anni quali Dizzy Gillespie, Bud Powell, Max Roach, Kenny Clarke. In scaletta Scrapple from the apple, A Night in Tunisia, Lover Man, My Little Suede Shoes, Now’s the time. I brani sono introdotti da alcune presentazioni che raccontano le vicende della vita di Parker e dell’ambiente musicale statunitense a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta.

Sul palco un quartetto di straordinari jazzisti italiani, che era guidato dal trombettista Emilio Soana, prima tromba per eccellenza di molte big bands, italiane ed europee, scomparso di recente. Ma, come se ce l’avessero ancora a fianco, il sassofonista Gabriele Comeglio (interprete musicale della figura di Parker) e l’affascinante pianista Claudio Angeleri con sezione ritmica composta da Federico Monti alla batteria e Marco Esposito al basso, onorano l’amico che non c’è più e la musica che attraversa i decenni e gli oceani.

DIARIO DI UNA VITA SCONCLUSIONATA di e con Cochi Ponzoni e con Paolo Crespi

Sessant’anni di spettacolo, di cinema e tv. Al Gerolamo Aurelio «Cochi» Ponzoni si racconta con ironia e leggerezza attraverso il romanzo di una vita, aiutato nel percorso da Paolo Crespi, coautore di “La versione di Cochi”, che va dalla collaborazione con l’amico Renato Pozzetto alle innumerevoli strade diverse intraprese successivamente. Situazioni e ruoli mai scontati, da quelli tradizionali ai più sperimentali, affrontati grazie a un’insaziabile curiosità intellettuale. Un viaggio che parte dai ricordi d’infanzia e della guerra fino alle avventure artistiche più recenti, un itinerario che guarda molto a Milano...

 

Durata spettacolo: 70 minuti ORARI: sabato ore 20 – domenica ore 16 PREZZI: da 12 a 30 €    INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122 | biglietteria 02 45388221  biglietteria@teatrogerolamo.it - info@teatrogerolamo.it - www.teatrogerolamo.it


TEATRO GEROLAMO

Piazza Cesare Beccaria 8 – 20122 Milano


Buon Spettacolo

Francesco Caprini



Comments


bottom of page